Salario Minimo

Cosa cambia per il CCL prestito del personale

Dal 1° dicembre 2021 entrano in vigore i nuovi salari minimi in Ticino. Si partirà da 19.- franchi l’ora per arrivare nel 2024 a 19.75 franchi ora. Ogni azienda, in base al settore economico di appartenenza, dovrà considerare il salario minimo lordo da applicare. Il settore economico è determinato dal codice NOGA attribuito all’azienda.
Il salario minimo si applicherà a tutti i lavoratori, fatta eccezione per i settori dove è già in vigore un contratto collettivo di lavoro (CCL), per questi lavoratori resterà in vigore il salario minimo indicato nel CCL.
Restano ancora delle realtà in cui non esiste un CCL e che dovranno affrontare la sfida del salario minimo. Per questo può venir utile utilizzare il CCL prestito del personale.
TPS, come agenzia, fa parte delle società che aderiscono al Contratto collettivo del prestito del personale. Esso è un CCL che accomuna oltre 300'000 lavoratori con delle regole chiare, etiche e solide. Fino al 2023 non ci saranno cambiamenti per questo permette di essere un ottimo strumento per pianificare i costi salariali e per essere adottato attraverso il prestito del personale da tutte le attività economiche prive di un CCL. Inoltre, i salari previsti nel CCL sono competitivi. Oggi il mino salariale orario è di 16.59 franchi e dal 1°dicembre sarà 17.54 franchi.
Per qualsiasi domanda sui salari minimi siamo a disposizione. E-mail: davide@tps-sa.ch
Autore: Davide - pubblicato martedì 09.11.2021

Informativa Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente, per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile e per eseguire analisi sull’utilizzo del nostro sito web. 

Leggi la nostra Informativa sulla protezione dei dati e il Complemento all’informativa sulla protezione dei dati.
 

Clicca su - Accetto - per accettare la nostra Informativa sulla privacy e il suo complemento sulla protezione dei dati.

Accetto
Rifiuto