Il mercato del lavoro in Svizzera sta attraversando una fase di grande dinamismo e cambiamento. Con l’evoluzione delle tecnologie e la crescita di alcuni settori, si assiste a una crescente richiesta di profili altamente specializzati.
Ma quali sono le figure professionali più richieste in Svizzera e le tendenze che si prevede caratterizzino il 2025? Ecco alcune delle professioni che stanno emergendo.
Architetti paesaggisti e professionisti nelle energie rinnovabili
Il settore dell’edilizia e delle costruzioni continua a crescere e con esso la domanda di architetti qualificati. Le città svizzere, in particolare, stanno vivendo un periodo di forte sviluppo urbano e rigenerazione, con progetti che spaziano dall’edilizia residenziale a quella commerciale. Gli architetti con competenze in progettazione e urbanistica sono sempre più ricercati, anche per il loro ruolo chiave nella gestione di progetti complessi.
Inoltre, la crescente attenzione alla sostenibilità e all’efficienza energetica sta dando un ulteriore impulso alla domanda di figure professionali con competenze specifiche in questi ambiti.
Nel 2025, la richiesta aumenterà, concentrandosi soprattutto sull'efficienza energetica e sulle tecnologie delle reti intelligenti. Gli ingegneri civili e ambientali saranno fondamentali nella progettazione di edifici e infrastrutture sostenibili con un impatto ambientale ridotto.
Consulenti di viaggio
Se hai passione per i viaggi e per la consulenza, questa potrebbe essere una professione da tenere in considerazione, soprattutto per chi ha una buona conoscenza di destinazioni internazionali e preferisce un ruolo dinamico.
Anche il turismo e il settore dell’ospitalità in generale ha registrato una ripresa significativa nell’ultimo anno con una maggiore richiesta di manager di alberghi e chef specializzati.
Esperti in sicurezza informatica
Nel 2025, l'automazione e l'intelligenza artificiale genereranno ulteriori opportunità, soprattutto per figure come ingegneri del machine learning, specialisti in robotica e analisti di big data.
Le aziende tecnologiche e il settore finanziario, che hanno molti e importanti dati da proteggere, continueranno a richiedere maggiormente queste figure ma anche settori come l'industria e il commercio ne avranno sempre più bisogno.
Settore finanziario in ripresa
Viste le tendenze del settore oggi, per il 2025 si prevede anche un aumento della richiesta di esperti in criptovalute e consulenti legali.
Artigianato e professioni tradizionali
Altri ruoli in forte aumento riguarderanno gli specialisti delle risorse umane, (come noi di TPS

In sintesi, il mercato del lavoro in Svizzera è in pieno cambiamento, con una forte domanda di professionisti specializzati in vari settori.
Se stai pensando di intraprendere una nuova carriera o di aggiornare le tue competenze, è il momento giusto per farlo: le aziende svizzere sono in cerca di talenti, e tu potresti essere la persona che stanno cercando!
Fonte: tio.ch